forkredit.com | Îôîðìëåíèå ó÷àñòêà | vivaspb.com | finntalk.com
home_004.png

I Corsi

Scritto da Daniele Rossi. Postato in Securdan

  • Krav Maga
  • Difesa Personale
  • Difesa Donna
  • Formazione e Sicurezza
  • Psicodinamica del Confronto
  • Comunicazione
  • Lezioni private

Corsi per operatori del settore sicurezza:

  • Operatori della sicurezza privata
  • Guardie Giurate
  • Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza
    Militari
  • Lezioni tematiche (difesa: coltello, pistola, bastone)

CORSI STAGIONE 2019/2020
Dove si svolgono i corsi

Palestra Mini Gym

Via Bartolomeo Cristofori, 15


Martedì e Giovedì (aperto a tutti) - 21:00 / 22:00


Istruttore: Daniele Rossi

 

Palestra Securdan Academy

Via Cesare Arzelà, 8

Lunedì e Mercoledì (aperto a tutti) - 10.00 / 11.00

Lunedì e Mercoledì (aperto a tutti) - 20.30 / 21.30

Martedì e Giovedì (aperto a tutti) - 13:30 / 14:30


Martedì e Giovedì (aperto a tutti) - 19.00 / 20.00


Istruttore: Daniele Rossi

Palestra Securdan Academy

Via Cesare Arzelà, 8
Mercoledì (solo donne) - 19:00 / 20:00
Istruttore: Daniele Rossi

Cos'è il Krav Maga

Scritto da Daniele Rossi. Postato in Securdan

Il Krav Maga (in ebraico combattimento a contatto) costituisce il sistema ufficiale di combattimento corpo a corpo e di autodifesa, utilizzato dall'armata israeliana, dalla polizia israeliana, dai servizi di sicurezza, le unità speciali e anti-terrorismo.

Questo metodo unico di addestramento ha avuto l'approvazione dai professionisti della sicurezza e delle forze dell'ordine in tutto il mondo.

Negli Stati Uniti è praticato dagli agenti dell' FBI, dai poliziotti di Beverly Hills, di New York e di Chicago. Lo praticano in America centrale e meridionale. Anche le forze dell'ordine di alcuni paesi Europei lo adottano.

Gli esperti di ogni parte del mondo e più particolarmente gli istruttori delle forze dell'ordine ed i professionisti della sicurezza che hanno sperimentato il Krav Maga e l'hanno adottato, sono concordi nell'affermare che le due caratteristiche più importanti e più efficaci di tale disciplina sono:

  • Le tecniche sono estremamente pratiche ed efficaci per la difesa personale;
  • Gli allievi possono raggiungere in un periodo di tempo relativamente breve un buon livello d'efficacia.

  

Il Krav Maga non è un'arte marziale

Infatti non si basa sui metodi tradizionali come le arti marziali.

E' un metodo moderno caratterizzato da un modo coerente e logico di pensare che sviluppa tecniche facili e pratiche sfruttando i movimenti semplici del corpo umano.

All'allievo vengono insegnati i principi difensivi

Principi che possono essere applicati ad una varietà di attacchi che si presentano durante i crimini o le aggressioni più comuni.

L'allievo viene allenato a difendersi partendo da una posizione svantaggiosa con velocità e tempi reali.

Le difese sono coordinate ad attacchi simultanei sino ad eliminare completamente il potenziale pericolo.

Il Krav Maga può essere praticato da tutti

Infatti grazie alla sua semplicità ed immediatezza, il Krav Maga è uno stile adatto sia all'uomo sia alla donna.

Non essere vittima!

Particolarmente riconosciuto a livello mondiale è allo studio delle tattiche e delle tecniche per la protezione di terza persona contro gli attacchi e/o minacce armate, siano esse effettuate con armi bianche, da fuoco, comprese quelle automatiche e militari.

Chi Sono

Scritto da Daniele Rossi. Postato in Securdan

Curriculum Marziale
Mi chiamo Daniele Rossi, ho iniziato a praticare le Arti Marziali a 6 anni con il Judo, in seguito mi sono dedicato alla Boxe fino alla folgorazione con il Karate Shotokan, con cui ho preso il 3° dan e partecipato a varie gare nazionali ed internazionali di Kumité (combattimento). Nel frattempo ho praticato varie discipline da combattimento ed Arti Marziali quali, il Wing Tsun, il Jeet Kune Do, ed il Systema (disciplina Russa), inoltre sono istruttore di Pankration (Pancrazio) arte marziale dell'antica Grecia, Istruttore 4° Dan di Kickboxing e Istruttore di Muay Thai (Boxe Thailandese).
Sono diventato istruttore di difesa personale e di combattimento con il coltello. Ho cominciato a praticare il Krav Maga a metà degli anni 80' (grazie a frequenti viaggi fatti in Israele per andare a trovare parte della mia famiglia che vive lì) in una palestra di Kyriat Yam vicino Haifa.
In seguito ho effettuato vari corsi di Security in Israele in cui il Krav Maga era materia di studio principale. Nel 2001 mi sono diplomato Istruttore (uno dei primi certificati in Italia) sotto la direzione tecnica del Maestro Philippe Kaddouche, capo istruttore dell'esercito Israeliano. Successivamente mi sono allenato con molti insegnanti di Krav Maga Israeliani, proseguendo la mia formazione tecnica ed elaborando la mia filosofia del sistema.
Mi sono specializzato inoltre all'Università di Milano (Università Popolare degli Studi Sociali) in "Psicologia e Fisiologia del Combattimento".

  

La mia professione
Dopo molti anni passati nel settore della protezione personale in Italia e nel mondo, sono diventato manager per la sicurezza per diverse aziende italiane.
Al momento sono Direttore Operativo, Responsabile della selezione e della formazione di una azienda con sedi a Lugano, Roma, Milano e Napoli, che opera nel settore della sicurezza, vigilanza, investigazioni e impiantistica.
Inoltre collaboro, come docente, in un progetto della Regione Lazio sulla formazione professionale di addetti alla sicurezza.